Smart Tower Control

STC

CHE COSA È SMART TOWER CONTROL?

SMART TOWER CONTROL è un sistema predittivo avanzato per monitorare strutture come torri, ponti e pale eoliche, esposte a vento e traffico. Integra l’ingegneria con l’IoT tramite una piattaforma web e sensori, sviluppata da esperti con trent’anni di esperienza. Offre certificazioni che riducono le responsabilità legali e promuove significativi risparmi economici limitando gli interventi solo ai casi obbligatori.

Progettato da Generoso Falciano e testato tra il 2013 e il 2017, il sistema è implementabile su nuove strutture o quelle esistenti, utilizzando i vantaggi dell’industria 4.0 per migliorare la sicurezza e gestire le risorse strutturali più efficacemente.

Per ulteriori dettagli, scarica la nostra brochure.

STC

OBIETTIVI PRIMARI DI SMART TOWER CONTROL

  • Elevare la sicurezza di ciascuna struttura metallica attraverso il monitoraggio continuo del suo stato di integrità;
  • Perfezionare le operazioni di manutenzione ordinaria, effettuando controlli basati sull’Area del Rischio e in specifici punti stabiliti per ogni struttura;
  • Delegare la responsabilità a tecnici qualificati, offrendo alla compagnia proprietaria delle infrastrutture una solida tutela legale;
  • Implementare soluzioni di Business Intelligence che aprano a mercati innovativi e incrementino i ricavi per il gestore delle infrastrutture (utilizzo delle capacità di carico residue, certificazioni di sicurezza statica in tempo reale, ecc.);
  • Abbattere i costi di gestione del parco infrastrutturale metallico.

COME FUNZIONA SMART TOWER CONTROL?

1 - Analisi della struttura

Per ogni struttura da monitorare attraverso il sistema integrato STC vengono valutati, al momento della presa in carico, i documenti disponibili e lo stato manutentivo strutturale e vengono definiti il profilo statico e quello dinamico.

STC è dotato di alcune unità periferiche chiamate ICU (I see You) acronimo di “Integrated Control Unit” contenenti apparati elettronici e sensori specifici di ultima generazione, che si applicano alle strutture metalliche, attraverso dei potenti magneti, per consentire la raccolta dei dati relativi ai test lanciati da remoto quotidianamente.

I dati misurati attraverso le ICU sono inviati ai server istallati nella centrale unica di governance, presso la DEFA INGEGNERIA S.r.l., e sono costantemente esaminati attraverso modelli e algoritmi (sviluppati ad hoc) per poi essere sottoposti ad analisi approfondite eseguite da un team di ingegneri strutturisti qualificati per tale processo. I dati sono validati da un comitato scientifico coordinato dall’ideatore di STC che vanta un know how consolidato in trenta anni di progettazione di strutture metalliche per le TLC, per la distribuzione energetica e per le pale eoliche. Il Severity Code, customizzato secondo le esigenze del proprietario del parco di infrastrutture, consente di definire i livelli di alert, le società e le persone da contattare in caso di interventi o sopralluoghi, l’apertura e chiusura degli eventuali ticket e quanto altro necessario a tutela della sicurezza, sempre nel rispetto del Service Level Agreement (SLA) stabilito.

STC è dotato di un portale dedicato e di facile consultazione attraverso il quale si possono gestire tutte le sue funzionalità. È possibile, una volta registrati ed autorizzati alla consultazione dei dati, accedere da pc, tablet o smart phone (Android o Ios) collegati ad internet ed effettuare operazioni di setup, supervisione e gestione oltre che apprendere molteplici informazioni attraverso un dashboard completo ed accurato, tra le quali lo stato di salute e la mappa delle superfici di carico residue di ogni singola struttura e quindi dell’intero parco. Per ogni struttura metallica monitorata sono, inoltre, riepilogati i dati tecnici ed è possibile visualizzare, tramite tabella e mappa satellitare interattiva, se e dove esistono criticità meteo e/o strutturali o dove potrebbero manifestarsi in futuro. Il dettaglio delle attività delle ICU, i test immediati, lo storico delle letture e tutte le rappresentazioni grafiche relative ai dati registrati, sono accessibili navigando all’interno del portale in maniera semplice e intuitiva a partire dal dashboard principale.

VANTAGGI DI SMART TOWER CONTROL

  • Rende omogenee e oggettive le verifiche strutturali attraverso l’adozione e il rispetto di un disciplinare redatto ad hoc;
  • Consente di effettuare le verifiche statiche in tempo reale per ogni singola struttura metallica ;
  • Concentra i dati progettuali, tecnici e caratteristici di ogni singola struttura in un unico database facilmente accessibile e consultabile attraverso il portale di STC;
  • Garantisce un supporto al managment per orientare in modo ottimale gli interventi (manutenzione ordinaria e straordinaria);
  • Riduce la necessità di effettuare controlli periodici in situ (test e verifiche statiche);
  • Limita gli errori di sovrastima della capacità portante (consente la riduzione del coefficiente di sicurezza);