Le certificazioni ISO rappresentano standard globali per garantire la qualità, la sostenibilità e l’integrità delle operazioni aziendali. Ecco una panoramica di quelle ottenute da DEFA Ingegneria con enti di certificazione italiani e esteri:

ISO 9001:2015 (Gestione della Qualità):

  • Obiettivo: Migliorare la qualità dei prodotti/servizi e soddisfare le aspettative dei clienti.
  • Benefici: Efficienza operativa, riduzione degli errori, maggiore fiducia dei clienti.

 

ISO 14001 (Gestione Ambientale):

  • Obiettivo: Minimizzare l’impatto ambientale delle attività aziendali.
  • Benefici: Riduzione dei rifiuti, risparmio energetico, conformità alle normative ambientali.

 

ISO 45001 (Salute e Sicurezza sul Lavoro):

  • Obiettivo: Proteggere la salute e la sicurezza dei dipendenti sul posto di lavoro.
  • Benefici: Riduzione degli infortuni, miglioramento della cultura della sicurezza.

 

ISO 37001 (Anticorruzione):

  • Obiettivo: Prevenire e affrontare la corruzione all’interno dell’organizzazione.
  • Benefici: Maggiore trasparenza, riduzione dei rischi legali, reputazione positiva.

 

PDR125:2022 (Parita di Genere):

  • Obiettivo:La UNI/PdR 125:2022 mira a promuovere e tutelare la diversità e le pari opportunità sul luogo di lavoro.
  • Benefici: L’adozione di questa prassi consente alle organizzazioni di creare un ambiente di lavoro più inclusivo, riducendo le discriminazioni di genere.

 

Certificazione 8000 (Sistema di gestione delle responsabilità sociali):

  • Obiettivo:La SA8000 mira a tutelare i diritti fondamentali dei lavoratori, assicurando condizioni di lavoro eque e promuovendo la responsabilità sociale all’interno dell’organizzazione.
  • Benefici: L’adozione di questo standard accresce la reputazione aziendale, incentiva il benessere dei dipendenti e riduce i rischi legali e reputazionali.

Ogni certificazione richiede un impegno costante e una cultura aziendale orientata alla qualità e all’integrità